 
"Le grandi regie del cinema – Giro del mondo in 80 e piu’ pellicole" parte V
26 maggio "banditi a milano" 1968 – carlo lizzani – italia – col. 102′ 16mm
2 giugno "i cannibali" 1969 – liliana cavani – italia – col. 95′ 16mm 
Le Officine Cinematografiche presentano
BANDITI A MILANO un film di Carlo Lizzani
scheda critica (clicca per ingrandire):
lunedì 26 maggio – inizio proiezione ore 22.30 dopo la intro di Jo –
ingresso
2 €uri per pagare le spese di noleggio e spedizione della pellicola –
CINEMA VERO – NO VIDEO! – NO DVD! – NO VHS! – NO DIVX! – PROIEZIONE IN
PELLICOLA 16MM A CURA DI ZIO JO 
altre schede critiche recenti:
album schede critiche (a cura di Alessio a.k.a. il Poeta)
album flyer officine (vecchi e nuovi flyer degli eventi organizzati dalle Officine cinematografiche)
album cinema txt (testi e sceneggiature)
http://www.youtube.com/watch?v=v6B-o6OChHA
inseguimento tratto dal film "Banditi a Milano" 
da wikipedia:
Banditi a Milano
Paese:     Italia
Anno:     1968
Durata:     95′
Colore:     colore
Audio:     sonoro
Genere:     drammatico
Regia:     Carlo Lizzani
Sceneggiatura:     Carlo Lizzani, Massimo De Rita e Dino Maiuri
Interpreti e personaggi
    * Gian Maria Volontè : Cavallero
    * Don Backy : Sandro Giannantonio
    * Ray Lovelock : Tuccio Lopez
    * Ezio Sancrotti : Rovoletto
Fotografia:     Giuseppe Ruzzolini e Otello Spila
Montaggio:     Franco Fraticelli
Musiche:     Riz Ortolani
Scenografia:     Mimmo Scavia
Banditi a Milano è un film di Carlo Lizzani del 1968, e tratta della rapina all’agenzia n.11 del Banco di Napoli in largo Zandonai a Milano, eseguita un anno prima dalla Banda Cavallero.
Il pomeriggio del 25 settembre 1967 dopo il furto i banditi seminano
per trenta lunghissimi minuti il terrore e la morte, impegnandosi in
scontri a fuoco con le pantere delle polizia che li inseguono
attraverso le vie della città. Chicago anni Trenta d’improvviso a
Milano.




