Categories
vari altrove video

FILM in Tivvù

FILM in Tivvù

Schede critiche a cura di Calisto Lami-Fava

**** Da seghe
*** Interessante
** S’è visto di meglio
* Una vera merda, ma vera eh?!

 

LA VOCE DEL NANO di Olsen Kierkegaard con Lars Jensen, Dorte Johansson, Martufello, DRAMM., DAN 1998.

Ulla nasconde un inquietante segreto: ancora bambina è stata violentata dal suo furetto domestico.

In cura da uno psicanalista junghiano finirà in un nevrotico ménage a tre fatto di sodomizzazioni, frustate e fabbriche di birra. Pallosissimo film danese, di quelli che dopo un quarto d’ora ciai i coglioni ridotti alla consistenza di un frullato di kiwi. Ma guai a parlarne male!!!! Ne andrebbe della mia reputazione di critico. Quindi: capolavoro. SCAIPANORAMICO.Ven.8, ore 17,58 ****

 

AGENTE XY MISSIONE SUPER Z di Nando Melegatti con Fabio Testi, Giovanna Ralli, Angelo Maj. POL., ITA 1966.

Più che modesta imitazione nostrana del filone James Bond. Un’organizzazione criminale cerca di conquistare il potere tramite il controllo dei fornellini antizanzare. L’agente XY, tra una trombata e l’altra, troverà il tempo di salvare il mondo. CANALE 5 ( o era  TeleFauglia, ‘un me lo ricordo, però se spippolate un po’ lo trovate). VEN.7, ore 16,17 *

 

MAMMA, L’HO RIPRESO NER BAUGIGI  di Neill Rummenigge con Jimmy Nasty, Xavier Cugat, Arturo Bandini. DRAMM., USA/GER 1987.

Pessimo titolo italiano adottato per ragioni di cassetta. Artemis ha un conflitto omosessuale irrisolto. Non l’aiuta il rapporto con la madre, dirigente di un’associazione antiabortista.

La scena dell’inculata? Non c’è! Ci facevi conto, eh?! O troiai!!!. RAIMALEDUCATION, VEN.9, orario continuato ***

 

DELITTO SULLA FUNICOLARE di Gino Kubrick con Dana Andrews, Eli Wallach, Tina Anselmi. THRILL., USA 1959.

Un onesto thriller americano sulla scia di Hitchcock. Jane convince l’amante ad eliminare il marito affetto da afasia. Il rimorso, la paura e soprattutto una devastante diarrea rovineranno il loro piano.

Da manuale il piano sequenza della rincorsa ar camerino (gabinetto n.d.enri) RAITRE, Venerdì 7, ore 04,43 ***

 

IL MOZZICONE ARMENO di Narnoh Jousfazji con Lashot Mrwghw, Morjena Vravada, Rimskji-Korsakov. DRAMM., ARM 2001.

C’è due con una capra che devono prendere un autobus che però si rompe. Nei sedili in fondo c’è una che urla tutto il film, finché arrivano a casa dello zio di lei e loro l’ammazzano.
Chi lo sa, magari è anche bello, io però ‘un ciò capito una sega. Senti….quasi quasi ni dò quattro palle , tanto per ‘un avé rimorsi. SCAINPRIMAFILANOCHEMIVIENERMARDITESTA. Ven.10, verso le 3 di notte ****

 

(liberamente tratto dal Vernacoliere)

Categories
programmazione vari altrove

feste di compleanno + musica = cinema al CPA

Lunedì prossimo, 1 febbraio 2010, festeggeremo il compleanno di Gianluca a.k.a. il Lando.

Il prossimo 1 marzo altra grande festa per il compleanno cumulativo di Zio Jo e del Poeta (e degli altri nati sotto il segno dei Pesci).

Ci saranno anche dei concerti live alla sala cinema Enrico Signori (c/o CPA Firenze Sud via Villamagna 27a zona Gavinana)
Prossimamente vi farò sapere pur’anche i nomi dei musici…

Per il resto il programma rimane invariato. Arrivederci a tutti a lunedì prossimo con "Per Un Pugno Di Dollari" di Sergio Leone.

Il vostro odiosissimo vicino… THX 1138

——- 

programma proiezioni:

1 febbraio 2010
"per un pugno di dollari" di sergio leone 1964

8 febbraio 2010
"i sette fratelli cervi" di gianni puccini 1968

15 febbraio 2010
"sbatti il mostro in prima pagina" di marco bellocchio 1972

22 febbraio 2010
"le quattro giornate di napoli" di nanni loy 1962

1 marzo 2010
"a ciascuno il suo" di elio petri 1966

8 marzo 2010
"indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di elio petri 1970

15 marzo 2010
"il caso mattei" di francesco rosi 1972

22 marzo 2010
"lucky luciano" di francesco rosi 1973

29 marzo 2010
"cristo si è fermato a eboli" di francesco rosi 1979

5 aprile 2010
"il sospetto" di francesco maselli 1975

12 aprile 2010
"la classe operaia va in paradiso" di elio petri 1971

19 aprile 2010
"un uomo da bruciare" di paolo e vittorio taviani 1962

26 aprile 2010
"tiranno banderas" di josè luis garcia sànchez

3 maggio 2010
"banditi a milano" di carlo lizzani 1968

officine cinematografiche cpa firenze sud | tutti i lunedi alle ore
22,30 alla sala cinema enrico signori presso il cpa firenze sud via
villamagna 27a | autobus: 3 – 8 – 23 – 31 – 32 – 33 | film in pellicola piatto a tema e scheda
critica. buona visione!

PUNTUALI CHE LO ZIO SI ARRABBIA 

cpa fi-sud — http://www.cpafisud.org/ 

Categories
programmazione video

domani QUIEN SABE? di D. Damiani @ CPA (FI)

programma rassegna Gian Maria Volontè:

25 gennaio 2010
Quien sabe? di Damiano Damiani 1966. Con Gian Maria Volontè, Lou Castel, Klaus Kinski

Quien sabe.Gian maria volontè.jpg
El Chuncho durante la rapina al treno

Gian Maria Volonté durante un’intervista ha detto:

  « Non
scelgo veramente i miei ruoli: accetto un film o non lo accetto in
funzione della mia concezione del cinema. E non si tratta di dare una
definizione del cinema politico, cui non credo perché ogni film, ogni
spettacolo, è generalmente politico: il cinema apolitico è
un’invenzione di cattivi giornalisti. Cerco di fare film che dicano
qualcosa sui meccanismi di una società come la nostra, che rispondano
ad una certa ricerca di un brandello di verità. Per me c’è la necessità
di intendere il cinema come mezzo di comunicazione di massa – così come
il teatro, la televisione.

Mi è capitato di fare film che non corrispondevano esattamente a
questa concezione, in particolare i western, ma mi trovavo, quando li
ho fatti, a uno stadio della mia carriera in cui era necessario che io
mi facessi conoscere sul mercato, perché i film "contenutistici" che
avevo fatto (Un uomo da bruciare, Il terrorista) erano ignorati dal meccanismo di distribuzione e dal pubblico.

Il western di Damiani, Quién sabe?,
era un caso molto diverso, perché la sceneggiatura trattava in
definitiva dell’imperialismo nordamericano e del ruolo della CIA in
America Latina. »

 
(Gian Maria Volonté)
  « – La verdad amigo, es que en tu sangre, tenes mierda!

– Es posible, pero la mierda viva es mejor que la mierda muerta…

– Amigo… la mierda, siempre mierda es!! »

 
(El Chuncho che discute con uno dei suoi uomini che scapp

informazioni sul film — http://it.wikipedia.org/wiki/Quien_sabe? 


 

——- 

1 febbraio 2010
"per un pugno di dollari" di sergio leone 1964

8 febbraio 2010
"i sette fratelli cervi" di gianni puccini 1968

15 febbraio 2010
"sbatti il mostro in prima pagina" di marco bellocchio 1972

22 febbraio 2010
"le quattro giornate di napoli" di nanni loy 1962

1 marzo 2010
"a ciascuno il suo" di elio petri 1966

8 marzo 2010
"indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di elio petri 1970

15 marzo 2010
"il caso mattei" di francesco rosi 1972

22 marzo 2010
"lucky luciano" di francesco rosi 1973

29 marzo 2010
"cristo si è fermato a eboli" di francesco rosi 1979

5 aprile 2010
"il sospetto" di francesco maselli 1975

12 aprile 2010
"la classe operaia va in paradiso" di elio petri 1971

19 aprile 2010
"un uomo da bruciare" di paolo e vittorio taviani 1962

26 aprile 2010
"tiranno banderas" di josè luis garcia sànchez

3 maggio 2010
"banditi a milano" di carlo lizzani 1968

officine cinematografiche cpa firenze sud | tutti i lunedi alle ore
22,30 alla sala cinema enrico signori presso il cpa firenze sud via
villamagna 27a | autobus: 3 – 8 – 23 – 31 – 32 – 33 | film in pellicola piatto a tema e scheda
critica. buona visione!

PUNTUALI CHE LO ZIO SI ARRABBIA 

cpa fi-sud — http://www.cpafisud.org/  

Categories
programmazione

stasera @ CPA (FI): “La ragazza con la valigia” di V. Zurlini

programma rassegna Gian Maria Volontè:

*** stasera 18 gennaio 2010 ***

"la ragazza con la valigia" di valerio zurlini 1961

Ragazzavaligia-Cardinale.jpg
Claudia Cardinale in una scena del film

http://www.youtube.com/watch?v=-005WVTBUYo

——-

25 gennaio 2010
"quien sabe?" di damiano damiani 1966

1 febbraio 2010
"per un pugno di dollari" di sergio leone 1964

8 febbraio 2010
"i sette fratelli cervi" di gianni puccini 1968

15 febbraio 2010
"sbatti il mostro in prima pagina" di marco bellocchio 1972

22 febbraio 2010
"le quattro giornate di napoli" di nanni loy 1962

1 marzo 2010
"a ciascuno il suo" di elio petri 1966

8 marzo 2010
"indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di elio petri 1970

15 marzo 2010
"il caso mattei" di francesco rosi 1972

22 marzo 2010
"lucky luciano" di francesco rosi 1973

29 marzo 2010
"cristo si è fermato a eboli" di francesco rosi 1979

5 aprile 2010
"il sospetto" di francesco maselli 1975

12 aprile 2010
"la classe operaia va in paradiso" di elio petri 1971

19 aprile 2010
"un uomo da bruciare" di paolo e vittorio taviani 1962

26 aprile 2010
"tiranno banderas" di josè luis garcia sànchez

3 maggio 2010
"banditi a milano" di carlo lizzani 1968

officine cinematografiche cpa firenze sud | tutti i lunedi alle ore
22,30 alla sala cinema enrico signori presso il cpa firenze sud via
villamagna 27a | autobus: 3 – 8 – 23 – 31 – 32 – 33 | film in pellicola piatto a tema e scheda
critica. buona visione!

cpa fi-sud — http://www.cpafisud.org/  

Categories
vari altrove

Nei ghetti d’Italia, questo non è un uomo

Poesia di Adriano Sofri sui fatti di Rosarno.

"Di nuovo, considerate di nuovo
Se questo è un uomo,
Come un rospo a gennaio,
Che si avvia quando è buio e nebbia
E torna quando è nebbia e buio,
Che stramazza a un ciglio di strada,
Odora di kiwi e arance di Natale,
Conosce tre lingue e non ne parla nessuna,
Che contende ai topi la sua cena,
Che ha due ciabatte di scorta,
Una domanda d’asilo,
Una laurea in ingegneria, una fotografia,
E le nasconde sotto i cartoni,
E dorme sui cartoni della Rognetta,
Sotto un tetto d’amianto,
O senza tetto,
Fa il fuoco con la monnezza,
Che se ne sta al posto suo,
In nessun posto,
E se ne sbuca, dopo il tiro a segno,
“Ha sbagliato!”,
Certo che ha sbagliato,
L’Uomo Nero
Della miseria nera,
Del lavoro nero, e da Milano,
Per l’elemosina di un’attenuante
Scrivono grande: NEGRO,
Scartato da un caporale,
Sputato da un povero cristo locale,
Picchiato dai suoi padroni,
Braccato dai loro cani,
Che invidia i vostri cani,
Che invidia la galera
(Un buon posto per impiccarsi)
Che piscia coi cani,
Che azzanna i cani senza padrone,
Che vive tra un No e un No,
Tra un Comune commissariato per mafia
E un Centro di Ultima Accoglienza,
E quando muore, una colletta
Dei suoi fratelli a un euro all’ora
Lo rimanda oltre il mare, oltre il deserto
Alla sua terra –“A quel paese!”
Meditate che questo è stato,
Che questo è ora,
Che Stato è questo,
Rileggete i vostri saggetti sul Problema
Voi che adottate a distanza
Di sicurezza, in Congo, in Guatemala,
E scrivete al calduccio, né di qua né di là,
Nè bontà, roba da Caritas, nè
Brutalità, roba da affari interni,
Tiepidi, come una berretta da notte,
E distogliete gli occhi da questa
Che non è una donna
Da questo che non è un uomo
Che non ha una donna
E i figli, se ha figli, sono distanti,
E pregate di nuovo che i vostri nati
Non torcano il viso da voi."

Adriano Sofri

Categories
programmazione

stasera OGRO (videoproiezione) @ CPA Fi-sud

Il film OGRO di Gillo Pontecorvo sarà proiettato in video a causa dell’alto prezzo di noleggio e spedizione della pellicola (l’unica copia abbordabile si trova in Spagna), perciò per oggi ingresso libero.

OGRO info — http://it.wikipedia.org/wiki/Ogro

programma rassegna Gian Maria Volontè:

18 gennaio 2010
"la ragazza con la valigia" di valerio zurlini 1961

25 gennaio 2010
"quien sabe?" di damiano damiani 1966

1 febbraio 2010
"per un pugno di dollari" di sergio leone 1964

8 febbraio 2010
"i sette fratelli cervi" di gianni puccini 1968

15 febbraio 2010
"sbatti il mostro in prima pagina" di marco bellocchio 1972

22 febbraio 2010
"le quattro giornate di napoli" di nanni loy 1962

1 marzo 2010
"a ciascuno il suo" di elio petri 1966

8 marzo 2010
"indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di elio petri 1970

15 marzo 2010
"il caso mattei" di francesco rosi 1972

22 marzo 2010
"lucky luciano" di francesco rosi 1973

29 marzo 2010
"cristo si è fermato a eboli" di francesco rosi 1979

5 aprile 2010
"il sospetto" di francesco maselli 1975

12 aprile 2010
"la classe operaia va in paradiso" di elio petri 1971

19 aprile 2010
"un uomo da bruciare" di paolo e vittorio taviani 1962

26 aprile 2010
"tiranno banderas" di josè luis garcia sànchez

3 maggio 2010
"banditi a milano" di carlo lizzani 1968

officine cinematografiche cpa firenze sud | tutti i lunedi alle ore
22,30 alla sala cinema enrico signori presso il cpa firenze sud via
villamagna 27a | autobus: 3 – 8 – 23 – 31 – 32 – 33 | piatto a tema e scheda
critica. buona visione!

cpa fi-sud — http://www.cpafisud.org/  

Categories
video

Che fine ha fatto Totò Baby?

2 scene dal film "Che fine ha fatto Totò Baby?"

http://www.youtube.com/watch?v=X1Tq-qi15e0

Categories
programmazione

lunedi 4 gennaio 2010: UOMINI CONTRO @ CPA (FI)

stasera alla sala cinema Enrico Signori presso il CPA Firenze sud verrà proiettato il film “Uomini contro” di Francesco Rosi, comprensivo di lampredottata gigante.

Uomini contro.png
Alain Cuny e Gian Maria Volonté in una scena del film

inizio film ore 22,30

proiezione in pellicola cinematografica 35mm a cura di Jo La Face

ingresso a sottoscrizione di 2€ per coprire le spese di spedizione e noleggio delle pellicole proiettate

CPA Firenze sud – via di Villamagna 27a, Firenze. Zona Gavinana

http://www.cpafisud.org/

Categories
video

Critica il critico

ANTONIO REZZA – BALLA COI LUPI (da CRITICA IL CRITICO)

http://www.youtube.com/watch?v=LGjnrkFwmhg

link

http://www.rezzamastrella.com/newsito/bozza/index2.html — il sito ufficiale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

Categories
programmazione

lunedì 28 dic 2009: GIORDANO BRUNO di G. Mondaldo @ CPA

le Officine Cinamatografiche presentano:

GIORDANO BRUNO un film di Giuliano Montaldo (1973) 

info film: http://it.wikipedia.org/wiki/Giordano_Bruno_(film)

GiordanoBruno1973.png
Gian Maria Volonte’ in una scena del film

inizio film ore 22,30

proiezione in pellicola cinematografica 35mm a cura di Zio Jo (no video-no dvd-no vhs- no divx!!! cinema vero!!!)

ingresso a sottoscrizione di 2€ per le spese di spedizione e noleggio delle pellicole  

programma completo rassegna G.M. Volonte’: http://officine-cinematografiche.noblogs.org/post/2009/12/15/gian-maria-volont-lo-sguardo-ribelle

Buona visione!