Charlie Chaplin nella sequenza finale del film "Il Grande Dittatore" (1940)
http://www.youtube.com/watch?v=K_HVFVU2m0I
xxx
Charlie Chaplin nella sequenza finale del film "Il Grande Dittatore" (1940)
http://www.youtube.com/watch?v=K_HVFVU2m0I
xxx
"Bulbz" è una interessante performance di cinema espanso allo Staalplaat Working Space di Berlino (Germania) che avrà luogo il prossimo 19 agosto.
fonte: http://staalplaat.wordpress.com/2009/08/16/19-august-bulbz/
August 16, 2009
Our
regular and irregular visitors may have noticed the well dressed man in
our place. Hard to recognize without the mask, he is Der Tapeman. Also known of Scherer8,
once among the best places for our kind of sonic experiences, he is not
only one of the loudest and intense live acts in town, but also an
organizer deprived of his home base. So it is only good he joined
forces. A first result towards the programme is the arival of Bulbz. If
you take a look at the pictures
, you can start asking yourself if and how all these projectors will be
used. Come on Wednesday August 19. to see, hear and find the answer. In
case you wear light colored clothes, you might find yourself walking
around in images. Under the picture you find some words by Gabor
Gyorgy, who will introduce the group.
Bulbz, a Hungarian visual group, uses old fashioned techniques.
The leader of the group, Mr. Szeredi Csaba, is a serious collector of old 16mm and 8mm film.
Loud and imposing old projectors roll of old communist propaganda films, homevideos and cartoons
Our group’s aim is to amuse as much people, at as many locations as we can.
The Street Cinema Project is a special one when at open air.
On the street we amuse people passing by.
To make the experience even better, we play old cinema soundtracks from vinyl.
Wednesday 19. August start 20.00, end a bit later as usual
Bulbz, Super8 Projections from Hungary + DJ-Set
Flughafenstrasse 38
U8 Boddinstrasse
U7 Rathaus Neukölln
Le Officine Cinematografiche augurano una buona estate a tutte le amiche e a tutti gli amici. Ci rivediamo a fine agosto all’Emerson, che si prepara a festeggiare il suo ventesimo anniversario di occupazione (a ottobre un mese di concerti, eventi e festeggiamenti), e a settembre al Cìppi.
Your friendly neighborhood…
(il vostro amichevole vicino…)
THX 1138
29 agosto 2009 – Anime al Totem Garden –
ore 20.30: apericena con audiovisione di video Hop-Fu – cibo sano a offerta libera per cannibali e vegani –
ore 22.00: proiezione video del film di animazione "Tokyo Godfathers" diretto da Satoshi Kon
trailer
http://www.youtube.com/watch?v=xxCvrzVBuXw
info:
Hop-Fu — http://www.hop-films.com/
Tokyo Godfathers — http://it.wikipedia.org/wiki/Tokyo_Godfathers
CSA Next Emerson — http://www.csaexemerson.it/
Tutto ciò al Totem Garden (ovvero dove fa meno caldo) del CSA Next Emerson in via di Bellagio 15 a Firenze (zona Castello)
Mercoledì 5 agosto
dalle ore 20.30 apericena, sottofondo musicale e visioni di film Chambara (film giapponesi di cappa e spada)
alle 22.30 proeizione video del film "Religiolus – Vedere per credere" (Religulous) scritto da Bill Maher e diretto da Larry Charles, USA 2008, documentario sulle influenze nefaste delle religioni dall’autore di Borat.
al Totem Garden (ovvero dove fa meno caldo) del CSA Next Emerson, in via di Bellagio 27a Firenze (zona Castello)
ingresso gratuito apericena a offerta libera, bar a prezzi popolari
info:
CSA Next Emerson — http://www.csaexemerson.it/
Religiolus — http://it.wikipedia.org/wiki/Religiolus_-_Vedere_per_credere
locandina del film "Religiolus"
nuovi mini-album da THX & Dr. Quicksand su Jamendo
1 skrathc_beat_1 – skrathc: THX, beat de-composition: THX
2 phase-scope – de-compoded by THX
3 Officine Cinematografiche 11-6-2000 – de-composed by Dr. Quicksand & THX
——
Mothra tapes – Axiatroid — http://www.jamendo.com/it/album/35612
1 death of Mothra – de-composed by THX
2 Longinottik – de-composed by Dr. Quicksand & THX
——
Your friendly neighborhood… THX 1138
In attesa di HALLOWEEN II, il nuovo film di Rob Zombie in uscita il 28 Agosto prossimo negli Stati Uniti, interpretato da Malcolm McDowell, Sheri Moon Zombie, Tyler Mane, Scout Taylor-Compton, Brad Dourif, Angela Trimbur, Danielle Harris, Margot Kidder, Brea Grant, ‘Weird Al’ Yankovic. Prodotto in USA. Distribuito in Italia da Mediafilm a partire dal 30.10.2009.
trailer
http://www.youtube.com/watch?v=FJxW5SO0ikw
pagina su wikipiede in italiano — http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_II
——
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_II
Trama
Due anni dopo i fatti di Halloween – The Beginning, l’assassino seriale Michael Myers ha vissuto nascosto nell’ombra di una foresta in attesa di tornare a mietere vittime.
Produzione
H2 ha iniziato a prendere corso circa un anno dopo l’uscita di Halloween – The Beginning,
all’epoca, infatti, Zombie non era intenzionato a mandare avanti il
franchise con una nuova saga e solo dopo gli sono venute in mente le
prime idee per un seguito.[1]
La produzione è stata annunciata alla 30 Years of Terror Convention con Zombie incaricato di regia e sceneggiatura nonostante i diverbi riscontrati con i fratelli Weinstein riguardo il franchise e le accoglienze negative riservate al newquel;[2] argomentando la candidatura di Zombie la Dimension ha sentito prima di riconfermarlo il duo francese Alexandre Bustillo–Julien Muary come nuovi registi.[3] Con l’intenzione di una produzione celere come dichiarato da Zombie, la pre-produzione è iniziata il 15 dicembre 2008 e si è conclusa il 22 febbraio,[4] le riprese sarebbero dovute iniziare a marzo 2009 per un’uscita cinematografica durante la fine di ottobre dell’anno medesimo,[2] ma sono state anticipate al 23 febbraio agli studi di Atlanta (Georgia)[5] per occorrere al 28 agosto 2009, data di distribuzione statunitense fissata durante la pre-produzione[6] e si sono concluse nei giorni precedenti di Pasqua avviando la post-produzione subito dopo il periodo festivo.[7]
Al fine di restaurare interamente la saga, Zombie ha voluto cambiare
numerosi aspetti della trama e dei personaggi, tra cui: la psicologia
di Myers approfondita e resa più contorta e conforme, violenza più
brutale e realistica,[1], aggiunta di folta barba a Myers in alcune sequenze[8] una nuova maschera «molto diversa da tutte quelle viste in passato» mostrata a fine film[9];
un’altra notizia voleva che Myers fosse a volto scoperto per circa 3/4
del tempo ma è stata poi smentita da Zombie, il quale ha ribadito che
l’assenza di materiale montato all’epoca dell’annuncio poteva indurre a
pensare ciò ma che invece il personaggio ha la maschera proprio come in
ogni altro film[10]. La storia succede i fatti relativi alla fine del primo episodio ed è narrata attraverso il punto di vista di Laurie Strode.[11][12]
I maggiori interpreti hanno confermato le presenze durante l’inverno, con Tyler Mane (nel film è Michael Myers) primo ritorno, seguito presto dai figuranti principali Ezra Buzzington, Jeffrey Daniel Phillips, Mark Christopher Lawrence, Dayton Callie e Richard Brake.[13]
——
qui c’è un’altra versione del trailer — http://www.movieplayer.it/trailer/3793/h2-trailer/
info (ENG): http://en.wikipedia.org/wiki/Halloween_II_(2009_film)
——
hallowen II – galleria di immagini
locandine:
foto di scena:
——
Sheri Moon – galleria di immagini
Your friendly neighborhood… THX 1138
Officine Cinematografiche e CPA Firenze Sud
presentano:
l’ultima proiezione della stagione estiva 2009…
Lunedì prossimo 27 luglio 2009 – THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW -G.B. 1975- J. Sharman -col.-100′.
The Rocky Horror Picture Show’s Annual Transylvanian Convention Party
http://www.youtube.com/watch?v=xHNFkqPFBko
a seguire FESTA DI CHIUSURA IN MASCHERA
All’arena estiva del CPA Firenze Sud via di Villamagna 27a firenze, zona Gavinana
ingresso sottoscrizione 2 € per pagare il noleggio della pellicola e del proiettore 35mm
inizio film ore 22.30 puntuali che lo zio si arrabbia!
Proiezione in pellicola cinematografica 35mm all’aperto a cura dello zio Jo La Face. (no dvd no cd rom, no divx… CINEMA VERO)
Bar a prezzi popolari con ottimi cocktail ghiacciati serviti da Sara.
Se volete cenare al CPA venite prima delle 21 e segnatevi nella lista della cena
info:
cpa — http://www.cpafisud.org/
RHPS fun club — http://www.RockyHorror.com
RHPS Youtube channel — http://www.youtube.com/user/rhpsfanclub
—————————————-
your friendly neighborhood… THX 1138
fonte: http://www.bbc.co.uk/iplayer/episode/b00lnczw/Tarantinos_Jukebox_Episode_2/
Tarantino’s Jukebox – Episode 2
Composer and film music historian Robert Ziegler talks to American
filmmaker Quentin Tarantino about the music he has used to soundtrack
his films.
Music plays a key role in Tarantino’s films, including Reservoir Dogs,
Pulp Fiction and Jackie Brown, and he reveals to Robert his musical
influences and the way in which he plunders his own backstory,
remembering the tracks of his youth and making references to – and
featuring music from – cult films and television.
Recorded on location in Tarantino’s favourite virtual Los Angeles
diner, the programme also provides an insight into the way music can
infuse a film, and the way a film can bring music back to life from the
dusty vaults. It not only forages in the annals of great popular music,
but focuses on the new styles of music Quentin has found for his latest
movie, Inglourious Basterds.
The programme also features contributions from Mary Wilson of the
Supremes, the Dusty Springfield’s manager Vicki Wickham, film producer
Laurence Bender, music and film critic Paul Gambaccini, film editor
Sally Menke and music supervisors Mary Ramos and Karyn Rachtman.
A Heavy Entertainment production for BBC Radio 4.